Professioni turistiche emergenti

Quali sono le professioni turistiche emergenti?

Nel settore turistico, in continua evoluzione, emergono nuove professioni che rispondono alle esigenze di un mercato sempre più dinamico. 

Dopo la crisi legata alla pandemia, il turismo ha ripreso slancio con nuove tendenze che privilegiano esperienze autentiche, viaggi personalizzati e un’attenzione crescente alla sostenibilità, rendendo necessarie nuove figure professionali capaci di interpretare e soddisfare le esigenze del mercato.

I principali cambiamenti nel settore turistico attuale

Negli ultimi anni, il turismo ha subito grandi trasformazioni, influenzate da nuove esigenze e dall’innovazione tecnologica. Cresce l’attenzione alla sostenibilità, con una maggiore richiesta di viaggi eco-friendly e strutture ricettive green. La digitalizzazione ha reso più semplici le prenotazioni e migliorato l’esperienza di viaggio grazie all’intelligenza artificiale e alla realtà aumentata.

Dopo la pandemia, molte persone hanno riscoperto mete locali e il turismo rurale, preferendo viaggi meno affollati e percorsi enogastronomici. Accanto a fenomeni quali workation e nomadismo digitale aumenta anche la richiesta di esperienze su misura, portando alla diffusione di nuovi professionisti. Infine, la sicurezza e la flessibilità sono diventate priorità, con viaggiatori più attenti a politiche di cancellazione e assicurazioni.

1. Travel designer

Il Travel Designer è un consulente specializzato nella creazione di viaggi su misura. A differenza dell’agente di viaggio tradizionale, questo professionista offre esperienze personalizzate basate sulle esigenze specifiche del cliente, utilizzando strumenti digitali e una profonda conoscenza delle destinazioni.

2. Esperto di turismo esperienziale

I viaggiatori moderni cercano esperienze autentiche e coinvolgenti. L’esperto di turismo esperienziale crea itinerari unici che includono attività immersive, come tour gastronomici, esperienze artigianali e percorsi nella natura. Questa figura si occupa di collaborare con guide locali e strutture ricettive per offrire esperienze indimenticabili.

3. Consulente di turismo sostenibile

La sostenibilità è diventata un aspetto chiave nel turismo. Il consulente di turismo sostenibile aiuta le aziende del settore a implementare pratiche eco-friendly, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un turismo responsabile. Le sue competenze spaziano dalla gestione delle risorse all’adozione di certificazioni green.

4. Manager di strutture ricettive smart

Con l’avvento della domotica e delle tecnologie intelligenti, gli hotel e le strutture ricettive stanno adottando soluzioni digitali avanzate. Il manager di strutture smart si occupa di implementare sistemi di automazione, intelligenza artificiale e servizi digitali per migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare la gestione operativa.

5. Digital Marketing Specialist per il turismo

La promozione turistica passa sempre più attraverso il digitale. Questo professionista sviluppa strategie di marketing online, gestisce social media, crea contenuti e utilizza strumenti di SEO e pubblicità mirata per attrarre viaggiatori e valorizzare le destinazioni turistiche.

6. Guida turistica virtuale

Con l’incremento della digitalizzazione, le visite turistiche virtuali sono sempre più diffuse. Le guide turistiche virtuali conducono tour online, utilizzando la realtà aumentata o piattaforme di streaming per offrire esperienze immersive a distanza, accessibili da tutto il mondo.

7. Organizzatore di eventi e Wedding Planner per Destination Weddings

Il turismo legato agli eventi e ai matrimoni all’estero è in crescita. Gli organizzatori di eventi e i wedding planner specializzati in destination weddings si occupano della pianificazione di cerimonie e ricevimenti in luoghi esotici, gestendo logistica, fornitori e esperienze personalizzate.

8. Nomade Digitale nel settore turistico

Sempre più professionisti scelgono di lavorare in remoto mentre viaggiano. Il nomade digitale nel settore turistico può svolgere diverse attività, come blogger di viaggi, fotografi turistici, creatori di contenuti per aziende del settore o consulenti freelance per strategie di promozione turistica.

Le professioni turistiche emergenti riflettono le nuove tendenze del settore, caratterizzate da digitalizzazione, personalizzazione e sostenibilità.




Desideri intraprendere una carriera nel turismo?

Scarica gratuitamente la brochure del Master in Turismo & Hospitality Management grazie al quale potrai acquisire le competenze digitali richieste e restare competitivo in un mercato in continua trasformazione.

Ultimi Articoli